Chi è il capo? Segreti su come diventare un leader
Prima di iniziare a capire come diventare un leader, inizieremo determinando chi è un leader, quali sono le sue differenze rispetto agli altri e quale obiettivo il leader del gruppo dovrebbe perseguire. Affrontiamo tutti questi problemi in dettaglio.
Chi è il leader?
Le qualità di leadership possono essere chiamate uno degli elementi sulla via dello sviluppo della personalità di una persona, come individuo nella società.Formazione Responsabili inizia con il fatto che una persona dovrebbe essere in grado di controllare i pensieri che vengono in mente, le emozioni che avete bisogno di essere in grado di contenere e condurre che può formare un'opinione sbagliata sulla nostra personalità.
Ecco alcune definizioni del leader nella società:
- Il leader non è la persona che manipola gli altri, ma piuttosto li motiva. Vale la pena notare che le persone circostanti sono attratte dal leader solo per propria volontà, e non con la forza. Lo fanno perché sentono di seguire una persona di successo, di lottare per i loro obiettivi e di avere naturalmente un'influenza nella società.Concordo sul fatto che è improbabile che qualcuno possa raggiungere una persona sfortunata che non ha ottenuto nulla e non ha affatto obiettivi di vita chiari.
- Leader è una persona che sa come prendersi cura degli altri, di essere responsabile per loro. E questa preoccupazione deve essere sincera. Il leader sa come dare la sua energia, sentendo che da questo non perde la sua forza, ma, al contrario, riceve ulteriore energia.
Tuttavia, ci ricorda che, in base alla formazione di leader possono essere suddivisi in due gruppi: quelli che hanno raggiunto i risultati che( non potrebbe nemmeno essere definito un leader, ma lo fa tutte le funzioni di leadership) e quelli capo nominato. Questi ultimi sono quei leader che li hanno diventati a causa dell'influenza di parenti autorevoli, denaro o istruzioni da "sopra".Tali individui non hanno nulla a che fare con i veri leader, dal momento che manipolano solo le persone per soddisfare i loro bisogni interni e per affermarsi. Questa situazione artificiale è sentita dagli altri, e loro stessi. Sono antipatici, criticati e in ogni modo cercano di bagnare la loro reputazione per non essere umiliati. Un leader può diventare una persona senza qualità pronunciate, semplicemente circondato da persone moralmente deboli e inattive.
I "leader naturali" sono persone che hanno raggiunto i loro vertici con i loro sforzi, a volte costano loro grandi difficoltà e prove. Ciò che è interessante: di regola, non si sforzano nemmeno di diventare leader. Che circonda le persone scelgono da soli, perché questi leader hanno chiaramente formato la propria posizione e che non prestare attenzione agli ostacoli incontrati, perché sono difficili bussano percorso di vita. Il leader è fiducioso del suo futuro, che corrompe anche le persone circostanti.
Come diventare un leader?
Per cominciare, è necessario determinare il motivo per cui si vuole diventare un leader. Ricorda, per diventarlo, hai molto da lavorare su te stesso, acquisire nuove competenze e conoscenze. Solo le azioni attive aiuteranno a raggiungere il risultato desiderato."Pigrizia" e "Leader" sono concetti incompatibili. Per guidare, è necessario organizzare correttamente il tuo piano d'azione, per essere in grado di sostenerti in uno spirito positivo.
Quindi, diamo un'occhiata ai principi di base che devono essere seguiti:
- Se sei responsabile delle persone, allora sei in grado di trovare un linguaggio comune con gli artisti a cui è affidato questo o quel compito.È importante non solo ascoltare l'interlocutore, ma anche ascoltare ciò che dice, anche se sei più esperto e sai cosa e come fare.
- Al passo con i tempi, cerca nuovi modi e metodi per portare a termine le tue attività.Prendi in considerazione le idee e i suggerimenti dei tuoi subordinati, non hai bisogno di essere testardo e di insistere per conto tuo.
- Devi essere in grado di incoraggiare la tua squadra, e in caso di sconfitta, non incolpare la colpa delle tue accuse e assumerti la responsabilità commisurata al tuo errore. Dopo aver organizzato l'analisi dei voli, considerare le ragioni dei fallimenti, prendere nota degli aspetti positivi, incoraggiarli e ispirare la fede nel successo.
- Siate pronti ad affrontare gli errori, perché da loro nessuno è immune. Non lasciare andare le tue mani. Correggi tutti i tuoi errori e vai avanti. Non aver paura di cedere quando risolvi i problemi: è meglio fare un passo indietro, quindi fare 2 passi avanti.
- In nessun caso ti rimprovererai di aver commesso errori. Questo ti darà insicurezze, che poi passeranno ai tuoi artisti. Tuttavia, non devi giustificarti, ma devi ammettere i tuoi errori e andare avanti: credere in te stesso e nella tua squadra.
Suggerimenti simili, ma per gli scolari e gli studenti che vogliono diventare un leader in classe e in un gruppo:
- Impara non solo a offrire le tue idee, ma anche a sostenere gli altri, così conquisterai i tuoi primi alleati.
- Quando si svolgono incarichi congiunti, provare a monitorare e aiutare ciascuno dei gruppi, mostrando la loro preoccupazione.
- Assumiti la responsabilità se la squadra è sconfitta in un concorso o in una partita.
- Prevenire le critiche nel tuo indirizzo.
- In qualsiasi situazione si comportano moderati( minimo di emozioni) e con sicurezza.
- Il leader non è colui che è il più forte, bello o loquace. In ogni situazione e un gruppo di persone lavorano le proprie regole, a volte vince la mente, non la forza( questi sono consigli per i ragazzi), e talvolta un'immagine elegante o qualità umane, non la bellezza( è per le ragazze).
Ogni persona può diventare un leader, ma non molti stanno affrontando questa responsabilità.Speriamo che tu sia sulla lista delle persone che sono degne del titolo di leader! Buona fortuna!